La lista è aperta. Avete qualche altro angolo originale e riposante da consigliare a chi ci viene a trovare a Milano?
Sweet dreams in Milano
Milano Scala: un palazzo di fine ottocento a emissioni zero con terrazza panoramica restaurato con l’intenzione di creare un ambiente lirico. CENTRO STORICO. Secondo Pensiero: una specie di seconda casa concepita per viaggiatori in cerca di un posto speciale dove rilassarsi dal sapore antico. SAN BABILA. Foresteria Monforte: un’alternativa sobria e confortevole dove design e mobili d’epoca si fondono elegantemente. BRERA. 3 Rooms: 3 suite con salotto sopra il ricercatissimo Corso Como 10 arredate con pezzi cult dei più importanti designer contemporanei. Locanda Solferino: antico punto di riferimento per gli artisti del quartiere che conserva tutt’ora un fascino bohémienne. Brera Apartments: una serie di appartamentini freschi e curati in ogni dettaglio che regalano il comfort di una vera piccola casa. CASTELLO. Antica Locanda dei Mercanti: un’oasi tranquilla e luminosa dove ogni stanza è dotata di eleganti terrazze private verdi e fiorite. Palazzo Segreti: un ricercato percorso di luci e ombre che costruiscono un’atmosfera suggestiva e ovattata. Bonaparte Suites: bed and breakfast esclusivo realizzato nel palazzo di una storica famiglia milanese con affaccio sul verde del Parco Sempione. SEMPIONE – PIAZZA PIEMONTE. Gogol Ostello: un’innovativa formula di ospitalità di alta qualità ma low cost con tanto di caffè culturale. ISOLA – GARIBALDI. Casa Merlino: un loft confortevole e tranquillo al riparo dal traffico con accesso indipendente e terrazza. Bed & Cafè: una palazzina degli anni ’40 con piccole ma deliziose camere calde e ospitali. FIERA. Tara Verde: una villa di fine secolo silenziosa, circondata da giardino e arredata con gusto esotico. Casa Calincantus: una dimora d’epoca con un giardino secolare e 5 camini funzionanti che conserva il sapore di una volta. COLONNE DI SAN LORENZO. Ostello Bello: un punto di ritrovo centrale, economico e cosmopolita per viaggiatori in cerca di un’atmosfera informale ma accogliente. NAVIGLI – TORTONA. Maison Borrella: un’autentica casa di ringhiera dotata di arredi ricercati e soffitti con travi a vista per un effetto finale rilassante. Cocoon: un angolo rigenerante affacciato su un giardino dai toni e dettagli in lino che ne fanno un gioiellino. PORTA ROMANA. Foresteria Cascina Cuccagna: ostello situato nella corte di un’antica cascina agricola per chi desidera sentirsi in campagna pur trovandosi in una grande città. Madama Hostel Bistrot: location polivalente dotata di camere, cucina, cocktail bar e collocato sopra un club che offre musica, eventi culturali, yoga. STAZIONE CENTRALE. Bio City Hotel: una villa restaurata nel rispetto dell’ambiente con arredi ispirati alla natura senza dimenticare il comfort della tecnologia. E.c.h.o.: un albergo restaurato secondo principi dell’ospitalità ecosostenibile dal design contemporaneo e dagli spazi luminosi. Tunisia39: un elegante appartamento appena ristrutturato con due camere da letto silenziosissime all’insegna di un buon mix tra design e pezzi d’epoca. Bronzino House: bed and breakfast accogliente propone un attico con due camere affacciate su un cortile interno e un salotto con terrazza verde. Ostello Bello Grande: il famossissimo Ostello Bello si sdoppia per offrire una seconda chance a veri viaggiatori in cerca di un ambiente tranquillo, rilassato e pulito. LORETO. RossoSegnale: 3 stanze e un giardino per un loft in un ex-studio fotografico di un palazzo di inizio 900 che ospita anche opere d’arte, pezzi d’antiquariato e di design sparsi ovunque. CITTA’ STUDI. Vietnamonamour: un’autentica dichiarazione d’amore alle origini della proprietaria per scoprire storia e tradizioni di un paese dal fascino orientale. Belcanto: un piccolo paradiso dotato di tutti i comfort in una villa d’epoca di grande fascino restaurata mantenendone l’originario splendore. LINATE. Locanda Monlué: un tuffo nell’elegante tradizione meneghina all’intero di un autentico borgo medievale circondato dal verde di un parco. SAN SIRO. Trova il tempo: un rifugio sereno con giardino in una vecchia casa di ringhiera restaurata con poesia.
Un post che nasce per consigliare luoghi diversi, appartati e tranquilli dove trascorrere qualche notte confortante al riparo dalla frenesia della città, evitando però di trovarsi fuori mano: angoli nascosti, dimore storiche, piccoli appartamenti che favoriscano sogni d’oro spaziando dai più esclusivi ai più accessibili all’insegna della ricerca di un po’ di pace. DUOMO.
Ciao! Manca Bronzino House!! In via bronzino 20, tenuto dai fantastici ed ospitalissimi Evelina e Walter
http://www.bronzinohouse.it
Ve lo consiglio!
Ciao Silvia, hai ragione, perfettamente nel concept. Da tenere presente, nel gruppo classificato come ‘Città Studi’. Grazie del suggerimento. Buona giornata.
ADDENDUM. Zona Cadorna. Secondo Pensiero. Corso Magenta 12. http://www.secondopensiero.com
ADDENDUM. Zona Sempione. Gogol Ostello. Via Chieti, 1. http://www.gogolostello.it