• About
  • Mission
  • Vision
  • Topics
  • Author

Slow Town Milano

Main menu

Skip to content
  • DRIVE THE CHANGE

Category Archives: NICE AND HAPPY PLACES

Show Grid Show List

Post navigation

← Older posts

Perdersi nel Duomo

May 17, 2019 by sonia guidazzi - slow town, milano

Abbandonarsi a una lunga passeggiata all’interno della cattedrale di Milano significa perdersi tra 7 secoli di storia della nostra città per incontrare tutti coloro che hanno partecipato alla sua costruzione e scorgerne con calma gli infiniti segreti. Di primo impatto il Duomo, con la sua imponenza, suscita una certa soggezione. Basta, però, prender confidenza e trovare il tempo per sostare all’ombra dei suoi 52 piloni per accorgersi dell’intensa vita che popola questa specie di foresta pietrificata che rappresenta, di fatto, […]

Categories: NICE AND HAPPY PLACES • Tags: cattedrale, duomo, gian galeazzo visconti, madonnina, milano, simbolo, sonia guidazzi

12

Una visione, il Parco Sempione

May 16, 2019 by sonia guidazzi - slow town, milano

Il milanese di solito ci entra di fretta per poi esser costretto a rallentare il passo dalle piante che con il loro benvenuto invitano a dimenticare la frenesia della città insieme ai rumori del traffico mentre i turisti generalmente temporeggiano molto nel nostro Parco Sempione: ‘I giardini sono regali che i padri preparano ai figli e ai nipoti, perché chi pianta datteri non mangia datteri’. Un buon motivo per gustarseli questi preziosi doni, quando invece sono le abitudini a prevalere: […]

Categories: NICE AND HAPPY PLACES • Tags: Arco della Pace, Castello Sforzesco, Emilio Alemagna, Ercole Silva, giardini pubblici, la triennale, milano, Parco Sempione, sonia guidazzi, verde urbano

12

La Triennale di Milano, ginnastica mentale

July 4, 2018 by sonia guidazzi - slow town, milano

‘Nutrire il pianeta, Energia per la vita’: prima tappa a Milano in Triennale, l’unico padiglione di Expo in città, per esplorare il rapporto tra uomo e cibo dall’anno della prima Esposizione Universale di Londra del 1851 a oggi laddove si tratta della prima volta in assoluto che il Palazzo dell’Arte apre per un’unica grande mostra con Arts & Foods che occupa quasi 7.000 metri quadrati a dimostrazione di un’atavica capacità della fondazione di trasformare i suoi spazi mutanti per attingere […]

Categories: NICE AND HAPPY PLACES • Tags: architettura moderna, arti decorative, arts & foods, Bureau International des Expositions, EXPO 2015, Giovanni Muzio, la triennale, milano, Palazzo dell’Arte, Parco Sempione, sonia guidazzi

6

I segreti del Castello

January 3, 2018 by sonia guidazzi - slow town, milano

Di solito ci limitiamo a passarci davanti. Un imponente volume marrone che ci scruta severo mentre corriamo da un lato all’altro della città. Affascinante di sera quando è illuminato, autorevole di giorno quando predomina la sua stazza massiccia. L’ho sempre attraversato timidamente, per raggiungere il parco da Piazza Cairoli, pervasa da una sottile sensazione di soggezione. Solo ogni tanto ho osato sostare nei suoi cortili a prendere qualche raggio di sole. Poi, a un certo punto ho deciso di affrontarlo, […]

Categories: NICE AND HAPPY PLACES • Tags: Bianca Maria Visconti, Bona di Savoia, Castello Sforzesco, Filippo Maria Visconti, Francesco Sforza, Galeazzo II Visconti, Galeazzo Maria Sforza, gian galeazzo visconti, Ludovico il Moro, milano, Milano Segreta, Newton Compton Editori, Porta Giovia, sonia guidazzi

15

Sulle tracce della Milano romana

November 25, 2017 by sonia guidazzi - slow town, milano

Il percorso più complicato e al tempo stesso più affascinante che si possa fare a Milano. Bisogna partire dotati di una certa fantasia per scorgere ciò che è stato cancellato poiché l’assenza di cave in prossimità della città ha costretto i nostri antenati a sfruttare materiali di recupero, cioè a demolire per costruire, e la storia di duemila anni fa si nasconde sotto ai nostri piedi, a circa 3 metri di profondità, celata da molti strati sovrapposti. Un passato che […]

Categories: NICE AND HAPPY PLACES • Tags: anfiteatro romano, arena, capitale impero romano d’occidente, cardo, castrum, cibele, circo, civico museo archeologico, decumano, fondazione, foro, massimiano, milano, milano romana, mura medioevali, mura romane massimianee, mura romane repubblicane, mura spagnole, nascita, palazzo imperiale, pinacoteca ambrosiana, porte, pusterle, sonia guidazzi, teatro, tempi, terme, zecca

5

Immergersi nelle Grazie

November 1, 2017 by sonia guidazzi - slow town, milano

Ammettiamo di voler dimenticare le brutture metropolitane per qualche ora. Un’immersione in Santa Maria delle Grazie può fare al caso nostro. Un capolavoro rinascimentale, un condensato di bellezza, un gioiello progettato apposta per appagare gli occhi grazie a forme, proporzioni e simmetrie perfette. Un luogo felice che dimostra la capacità dell’uomo di creare volumi armoniosi attraverso la sapiente intersezione di geometrie equilibrate. Fine del XXIV secolo. Il potere passa dai Visconti agli Sforza. Il gotico tramonta. Si aprono nuove prospettive. […]

Categories: NICE AND HAPPY PLACES • Tags: basilica, Beatrice d'Este, Bramante, cenacolo, convento, Gaspare Vimercati, Leonardo da Vinci, Ludovico il Moro, milano, Ordine Domenicano, refettorio, Santa Maria delle Grazie, Sforza, Solari, sonia guidazzi, ultima cena

5

Galleria Vittorio Emanuele, Le Passage Couvert

October 25, 2017 by sonia guidazzi - slow town, milano

La nostra città ha un ombelico, ebbene sì: Galleria Vittorio Emanuele, un’opera monumentale che è stata inaugurata nel 1867 e che va riscoperta pensando a quando è stata concepita. Era il risorgimento, anni caldi e concitati, che videro susseguirsi svariate insurrezioni lungo tutta la nostra penisola per portare progressivamente all’unità d’Italia e alla nascita di uno stato liberale, fondato sul diritto e gestito da una nuova classe sociale: la borghesia. A Milano, intanto, si discuteva da tempo sulla necessità di […]

Categories: NICE AND HAPPY PLACES • Tags: Biffi, Campari, Casata Savoia, Feltrinelli, Galleria Vittorio Emanuele II, Giuseppe Mengoni, milano, Piazza del Duomo, Piazza della Scala, Prada, Risorgimento, salotti letterari, Savini, sonia guidazzi, Unità d’Italia, Versace

3

Teatro alla Scala, Chapeau

October 22, 2017 by sonia guidazzi - slow town, milano

Questo è un post dedicato. Dedicato a chi più mi ha spronato a perseguire i miei sogni in tutti questi anni. Alla persona che mi ha concesso il privilegio di partecipare alla prima opera della stagione scaligera per tanto tempo come il più prezioso dei doni di Natale. Quest’anno, essendoti fidanzato, ho dovuto declinare sulla diretta del Fidelio trasmessa al Dal Verme ma non è stata la stessa cosa, o no. L’atmosfera della Scala è inarrivabile. Varcare quel portone reticente […]

Categories: NICE AND HAPPY PLACES • Tags: Asburgo, Giuseppe Piermarini, Maria Teresa d’Austria, milano, neoclassico, opera, sonia guidazzi, Teatro alla Scala, Teatro Regio, toscanini, verdi

7

La piazza dei Mercanti

October 17, 2017 by sonia guidazzi - slow town, milano

Esiste una piazza quasi dimenticata che in realtà è stata fulcro della vita di Milano per oltre sei secoli. Ogni tanto ci si capita quasi per sbaglio, magari correndo da Piazza della Scala verso via Torino, rimanendo ogni volta colpiti dall’intensa sensazione di storia che trasuda dalle mura di questo scorcio taciturno. L’impressione è di aver fatto una specie di salto quantico nel passato ed è fondata. Ci troviamo niente poco di meno che nel centro giuridico, commerciale e amministrativo […]

Categories: NICE AND HAPPY PLACES • Tags: Casa dei Panigarola, fotografia, Genesi, medioevo, milano, Palazzo degli Osii, Palazzo dei Giureconsulti, Palazzo della Ragione, Piazza dei Mercanti, scrofa semilanuta, Scuole Palatine, Sebastião Salgado, sonia guidazzi

3

Aprire lo scrigno dell’Ambrosiana

September 12, 2017 by sonia guidazzi - slow town, milano

Chi aderisce all’idea di considerarci come nani sulle spalle di giganti non può non conoscere l’Ambrosiana perché nessun altro luogo della città rappresenta meglio l’incontro tra tradizione e modernità, eredità e progresso. Fondata nel 1607 sui resti del foro romano, riunisce importantissimi capolavori e contiene un patrimonio sterminato di sapere pronto a dissetare chiunque sia alla ricerca di verità. Il portone si apre con fatica perché per comprendere il senso di quest’opera bisogna aver studiato più del solito come probabilmente […]

Categories: NICE AND HAPPY PLACES • Tags: Accademia Ambrosiana, Ambrosiana, Biblioteca Ambrosiana, Carlo Borromeo, Codice Atlantico, Collegio dei Dottori, controriforma cattolica, Federigo Borromeo, Leonardo da Vinci, Piazza San Sepolcro, pinacoteca ambrosiana, sonia guidazzi

1

Sbirciatina in Ca’ Granda

August 24, 2017 by sonia guidazzi - slow town, milano

Esiste un luogo in pieno centro che di norma non si trova sulle guide turistiche poiché essendo sede dell’Università degli Studi non è visitabile in senso stretto. Eppure sono in molti a considerarlo uno degli spazi più belli di Milano e ad approfittare di un eventuale passaggio in zona Duomo per entrare a dare una sbirciatina tra gli antichi chiostri di quello che è di fatto il più maestoso edificio rinascimentale della nostra città con una facciata monumentale che si […]

Categories: NICE AND HAPPY PLACES • Tags: Ca’ Granda, Chiesa dell’Annunciata, duomo, Filarete, Francesco Maria Richini, Guiniforte Solari, luoghi da visitare, milano, Ospedale Maggiore, rinascimento, sonia guidazzi, Spedale dei poveri, Università Statale, Via Festa del Perdono

4

A passeggio per i Giardini Pubblici

July 25, 2017 by sonia guidazzi - slow town, milano

Una volta i Giardini Pubblici erano un vero e proprio luogo cult, il punto di ritrovo più mondano della città, la sede stupefacente di mirabolanti feste e grandiosi spettacoli. Oggi rappresentano un’oasi verde in pieno centro in cui staccare la spina dagli impegni oppure rilassarsi a fine shopping magari dopo aver scodinzolato tra le vetrine del lusso a poca distanza anche se, fermando per un istante le lancette dell’orologio per fare un piccolo viaggio a ritroso nel tempo, si scopre […]

Categories: NICE AND HAPPY PLACES • Tags: bastioni, boschetti, civico planetario, corso venezia, Emilio Alemagna, GAM, giardini pubblici, giuseppe balzaretto, Giuseppe Piermarini, indro montanelli, leopoldo pollack, museo civico di storia naturale, PAC, piazza cavour, porta venezia, sonia guidazzi, via manin, via marina, via palestro, villa reale

8

Post navigation

← Older posts

THINK GREEN ACT NOW

  • ART AND SLOW EVENTS
  • GOOD FOOD AND MOOD
  • LOW IMPACT SHOPPING
  • NICE AND HAPPY PLACES
  • PLANET FRIENDLY LIVING
  • SMART PEOPLE AND CORP
  • WORLDWIDE TOP GOALS

READ AND GET INSPIRED

  • L’Ultima Cena, di Leonardo
  • Perdersi nel Duomo
  • Una visione, il Parco Sempione
  • Famolo, Ciclosfuso
  • Il segreto sono le fibre
  • Wake up for Climate
  • La Triennale di Milano, ginnastica mentale
  • Concetto Spaziale, di Lucio Fontana
  • Il bacio, di Francesco Hayez
  • I segreti del Castello

KEEP UP ON FACEBOOK

KEEP UP ON FACEBOOK

TWITTER CONNECTION

  • what about a new cover for facebook? #EmergenzaClimatica #EmergenzaSociale #EmergenzaUmana let's stay together - e… twitter.com/i/web/status/1… 1 year ago
  • #emergenzaclimatica #milano #thereisnoplanetB https://t.co/6bIYYzRm8o 1 year ago
  • #emergenzaclimatica https://t.co/92DKhXTS6j 1 year ago

SEARCHING SOMETHING?

CREATING THE FUTURE

  • Register
  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.com

Slow Town

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Create a free website or blog at WordPress.com.
Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Cookie Policy
Cancel

 
Loading Comments...
Comment
    ×