
Sulle tracce della Milano romana
Il percorso più complicato e al tempo stesso più affascinante che si possa fare a Milano. Bisogna partire dotati di una certa fantasia per scorgere ciò che è stato cancellato poiché l’assenza di cave in prossimità della città ha costretto i nostri antenati a sfruttare materiali di recupero, cioè a demolire per costruire, e la storia di duemila anni fa si nasconde sotto ai nostri piedi, a circa 3 metri di profondità, celata da molti strati sovrapposti. Un passato che […]
Categories: NICE AND HAPPY PLACES • Tags: anfiteatro romano, arena, capitale impero romano d’occidente, cardo, castrum, cibele, circo, civico museo archeologico, decumano, fondazione, foro, massimiano, milano, milano romana, mura medioevali, mura romane massimianee, mura romane repubblicane, mura spagnole, nascita, palazzo imperiale, pinacoteca ambrosiana, porte, pusterle, sonia guidazzi, teatro, tempi, terme, zecca