• About
  • Mission
  • Vision
  • Topics
  • Author

Slow Town Milano

Main menu

Skip to content
  • DRIVE THE CHANGE

Tag: milano

Show Grid Show List

Post navigation

← Older posts
Newer posts →

Immergersi nelle Grazie

November 1, 2017 by sonia guidazzi - slow town, milano

Ammettiamo di voler dimenticare le brutture metropolitane per qualche ora. Un’immersione in Santa Maria delle Grazie può fare al caso nostro. Un capolavoro rinascimentale, un condensato di bellezza, un gioiello progettato apposta per appagare gli occhi grazie a forme, proporzioni e simmetrie perfette. Un luogo felice che dimostra la capacità dell’uomo di creare volumi armoniosi attraverso la sapiente intersezione di geometrie equilibrate. Fine del XXIV secolo. Il potere passa dai Visconti agli Sforza. Il gotico tramonta. Si aprono nuove prospettive. […]

Categories: NICE AND HAPPY PLACES • Tags: basilica, Beatrice d'Este, Bramante, cenacolo, convento, Gaspare Vimercati, Leonardo da Vinci, Ludovico il Moro, milano, Ordine Domenicano, refettorio, Santa Maria delle Grazie, Sforza, Solari, sonia guidazzi, ultima cena

5

Galleria Vittorio Emanuele, Le Passage Couvert

October 25, 2017 by sonia guidazzi - slow town, milano

La nostra città ha un ombelico, ebbene sì: Galleria Vittorio Emanuele, un’opera monumentale che è stata inaugurata nel 1867 e che va riscoperta pensando a quando è stata concepita. Era il risorgimento, anni caldi e concitati, che videro susseguirsi svariate insurrezioni lungo tutta la nostra penisola per portare progressivamente all’unità d’Italia e alla nascita di uno stato liberale, fondato sul diritto e gestito da una nuova classe sociale: la borghesia. A Milano, intanto, si discuteva da tempo sulla necessità di […]

Categories: NICE AND HAPPY PLACES • Tags: Biffi, Campari, Casata Savoia, Feltrinelli, Galleria Vittorio Emanuele II, Giuseppe Mengoni, milano, Piazza del Duomo, Piazza della Scala, Prada, Risorgimento, salotti letterari, Savini, sonia guidazzi, Unità d’Italia, Versace

3

Teatro alla Scala, Chapeau

October 22, 2017 by sonia guidazzi - slow town, milano

Questo è un post dedicato. Dedicato a chi più mi ha spronato a perseguire i miei sogni in tutti questi anni. Alla persona che mi ha concesso il privilegio di partecipare alla prima opera della stagione scaligera per tanto tempo come il più prezioso dei doni di Natale. Quest’anno, essendoti fidanzato, ho dovuto declinare sulla diretta del Fidelio trasmessa al Dal Verme ma non è stata la stessa cosa, o no. L’atmosfera della Scala è inarrivabile. Varcare quel portone reticente […]

Categories: NICE AND HAPPY PLACES • Tags: Asburgo, Giuseppe Piermarini, Maria Teresa d’Austria, milano, neoclassico, opera, sonia guidazzi, Teatro alla Scala, Teatro Regio, toscanini, verdi

7

Taglio, bottega con cucina

October 21, 2017 by sonia guidazzi - slow town, milano

Mettiamo di voler tagliare con il passato, con ciò che va di moda e inutili orpelli. Cosa ci rimane? L’essenza. La voglia di dedicarci a qualcosa con passione. Il desiderio di ritrovare ciò che ci rendeva felici da piccoli. Il bisogno di esprimerci onestamente. Magari andando a ripescare ciò che facevamo gratis per gli amici durante l’università. Cucinare. Spesa nel pomeriggio per poi invitare allegre comitive a cena ad assaporare prelibatezze che ai bei tempi si divideva pure il conto […]

Categories: GOOD FOOD AND MOOD • Tags: andrea de michelis, bottega, cucina, eccellenze italiane, emporio, gianluca biscalchin, marco tamaro, milano, prodotti artigianali, raffaele sangiovanni, ristorante, sonia guidazzi, taglio, via vigevano

2

La piazza dei Mercanti

October 17, 2017 by sonia guidazzi - slow town, milano

Esiste una piazza quasi dimenticata che in realtà è stata fulcro della vita di Milano per oltre sei secoli. Ogni tanto ci si capita quasi per sbaglio, magari correndo da Piazza della Scala verso via Torino, rimanendo ogni volta colpiti dall’intensa sensazione di storia che trasuda dalle mura di questo scorcio taciturno. L’impressione è di aver fatto una specie di salto quantico nel passato ed è fondata. Ci troviamo niente poco di meno che nel centro giuridico, commerciale e amministrativo […]

Categories: NICE AND HAPPY PLACES • Tags: Casa dei Panigarola, fotografia, Genesi, medioevo, milano, Palazzo degli Osii, Palazzo dei Giureconsulti, Palazzo della Ragione, Piazza dei Mercanti, scrofa semilanuta, Scuole Palatine, Sebastião Salgado, sonia guidazzi

3

Dall’orto alla tavola, mercati a km 0

September 22, 2017 by sonia guidazzi - slow town, milano

Far la spesa potrebbe tornare a essere un gesto relazionale, a ben pensarci, se solo non ci limitassimo a buttare merce nel carrello ma ci preoccupassimo di capire da dove arriva il cibo che portiamo in tavola. Potrebbe tranquillamente arrivare da campi limitrofi, per esempio, se solo evitassimo un sacco di passaggi commerciali inutili o tanti viaggi illogici con il beneficio del risparmio, della freschezza e persino di un utile presidio del territorio che, poi, male non farebbe a tutte […]

Categories: LOW IMPACT SHOPPING • Tags: biologico, campagna, campagna amica, città, coldiretti, farmer's market, filiera corta, km 0, la cordata, mercati agricoli, mercato della terra, milano, sonia guidazzi

Leave a comment

Sbirciatina in Ca’ Granda

August 24, 2017 by sonia guidazzi - slow town, milano

Esiste un luogo in pieno centro che di norma non si trova sulle guide turistiche poiché essendo sede dell’Università degli Studi non è visitabile in senso stretto. Eppure sono in molti a considerarlo uno degli spazi più belli di Milano e ad approfittare di un eventuale passaggio in zona Duomo per entrare a dare una sbirciatina tra gli antichi chiostri di quello che è di fatto il più maestoso edificio rinascimentale della nostra città con una facciata monumentale che si […]

Categories: NICE AND HAPPY PLACES • Tags: Ca’ Granda, Chiesa dell’Annunciata, duomo, Filarete, Francesco Maria Richini, Guiniforte Solari, luoghi da visitare, milano, Ospedale Maggiore, rinascimento, sonia guidazzi, Spedale dei poveri, Università Statale, Via Festa del Perdono

4

Riaprire i Navigli, un sogno realizzabile

July 6, 2017 by sonia guidazzi - slow town, milano

Dopo la riapertura della Darsena, che ha emozionato tutti, ci è stato proposto un passo ancora più ardito: riaprire l’intero sistema dei Navigli. Un sogno, una follia o un progetto vantaggioso? Può sembrare anacronistico tornare a una Milano città d’acque, eppure l’idea ha tutte le carte in regola per diventare realtà ed è stata giudicata fattibile dall’illustre Politecnico: analizzato l’impatto reale, si stima che i benefici superino i costi. Perché mai quindi non darci la possibilità di ripensare un piano […]

Categories: PLANET FRIENDLY LIVING • Tags: acqua, bastioni, cerchia interna, città d'acque, conca dell’incoronata, conca delle gabelle, conca di san marco, conca di viarenna, fossato, Leonardo da Vinci, milano, navigli, naviglio grande, naviglio martesana, naviglio pavese, politecnico, riaprire i navigli, sonia guidazzi, studio di fattibilità

7

Din Don, Detox Time

June 4, 2017 by sonia guidazzi - slow town, milano

Stanchezza cronica, debolezza, sovrappeso? Potrebbe essere arrivato il momento di un bel periodo detossinante più o meno intenso a seconda degli impegni in corso e delle condizioni fisiche personali. Ma in cosa consiste precisamente un regime depurativo? Bisogna partire dal presupposto che il nostro sistema digestivo di norma è sempre in azione e che quindi non ha mai il tempo di dedicarsi alle ‘pulizie di casa’. Sino a che, infatti, la trasformazione del cibo è in atto, non si accende […]

Categories: GOOD FOOD AND MOOD • Tags: antiossidante, cucina, depurativa, detossinante, detox, dieta, digiuno, lezioni, Marika Elefante, milano, Ryouchef, sonia guidazzi, Sweet Elephant, valentina dolci

5

Quarto stato, di Giovanni Pellizza da Volpedo

May 20, 2017 by sonia guidazzi - slow town, milano

Il Comune di Milano in occasione di Expo 2015, come molti di voi forse già sanno, ha scelto 6 opere profondamente legate alla nostra città per costruire l’impalcatura narrativa dell’Esposizione Universale e dimostrare che Milano è sempre stata fertile per il pensiero creativo tanto è vero che custodiamo un immenso patrimonio artistico. L’opera che ha aperto il palinsesto culturale di Expo in Città, con il titolo BEginning, è il Quarto Stato di Giuseppe Pellizza da Volpedo, un quadro monumentale che […]

Categories: ART AND SLOW EVENTS • Tags: divisionismo, EXPO 2015, Expo in città, Giovanni Pellizza da Volpedo, milano, Museo del Novecento, Palazzo Marino, proletariato, Quarto Stato, Sei conversazioni d’arte, Sei icone per sei mesi, sonia guidazzi

3

Sant’Ambroeus, il patrono di Milano

April 17, 2017 by sonia guidazzi - slow town, milano

Ambroeus l’è veneraa come sant da la Gessa Cattòlega e l’è patron de la cittaa de Milan, solo che in pochissimi ne conoscono la storia. Ce la siamo persi per strada insieme a tanti altri pezzi che forse riteniamo inutili, peccato che sia uno dei padri della Chiesa nonché il fondatore della vita spirituale della nostra città. Avrebbe senso conoscerlo, almeno per capire a quale santo votarci. Tanto per iniziare è anche patrono delle api. Ohibò. Speravate in qualcosa di […]

Categories: NICE AND HAPPY PLACES • Tags: basilica, capitale impero romano, chiese paleocristiane, costantino, cristiani, editto, martyrum, milano, patrono, romanico lombardo, Sant’Ambrogio, sonia guidazzi, valentiniano

5

Ad Fontes, al Parco delle Basiliche

April 11, 2017 by sonia guidazzi - slow town, milano

Ed eccomi alla fine del mio giro per Milano dopo aver toccato quel minimo che mi sembrava indispensabile conoscere prima di Expo in modo da proporre ai nostri ospiti un percorso tra luoghi simbolo della nostra città che non è sempre facile identificare a causa di uno sviluppo urbanistico poco rispettoso dei punti di riferimento storici che a tratti ha cancellato pezzi di memoria collettiva con il risultato di confondere. E così, la mia ultima tappa diventa un inizio, anche […]

Categories: NICE AND HAPPY PLACES • Tags: cammin breve, cappella portinari, colonna infame, gian giacomo mora, milano, museo diocesano, parco delle basiliche, re magi, san lazzaro, san lorenzo, san pietro da verona, san sisto, sant’aquilino, sant’eugenio, sant’eustorgio, sant’ippolito, sonia guidazzi, visconti

6

Post navigation

← Older posts
Newer posts →

THINK GREEN ACT NOW

  • ART AND SLOW EVENTS
  • GOOD FOOD AND MOOD
  • LOW IMPACT SHOPPING
  • NICE AND HAPPY PLACES
  • PLANET FRIENDLY LIVING
  • SMART PEOPLE AND CORP
  • WORLDWIDE TOP GOALS

READ AND GET INSPIRED

  • L’Ultima Cena, di Leonardo
  • Perdersi nel Duomo
  • Una visione, il Parco Sempione
  • Famolo, Ciclosfuso
  • Il segreto sono le fibre
  • Wake up for Climate
  • La Triennale di Milano, ginnastica mentale
  • Concetto Spaziale, di Lucio Fontana
  • Il bacio, di Francesco Hayez
  • I segreti del Castello

KEEP UP ON FACEBOOK

KEEP UP ON FACEBOOK

TWITTER CONNECTION

  • what about a new cover for facebook? #EmergenzaClimatica #EmergenzaSociale #EmergenzaUmana let's stay together - e… twitter.com/i/web/status/1… 3 years ago
  • #emergenzaclimatica #milano #thereisnoplanetB https://t.co/6bIYYzRm8o 3 years ago
  • #emergenzaclimatica https://t.co/92DKhXTS6j 3 years ago

SEARCHING SOMETHING?

CREATING THE FUTURE

  • Register
  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.com

Slow Town

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Blog at WordPress.com.
Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Cookie Policy
  • Follow Following
    • Slow Town Milano
    • Join 51 other followers
    • Already have a WordPress.com account? Log in now.
    • Slow Town Milano
    • Customize
    • Follow Following
    • Sign up
    • Log in
    • Report this content
    • View site in Reader
    • Manage subscriptions
    • Collapse this bar
 

Loading Comments...