
Aprire lo scrigno dell’Ambrosiana
Chi aderisce all’idea di considerarci come nani sulle spalle di giganti non può non conoscere l’Ambrosiana perché nessun altro luogo della città rappresenta meglio l’incontro tra tradizione e modernità, eredità e progresso. Fondata nel 1607 sui resti del foro romano, riunisce importantissimi capolavori e contiene un patrimonio sterminato di sapere pronto a dissetare chiunque sia alla ricerca di verità. Il portone si apre con fatica perché per comprendere il senso di quest’opera bisogna aver studiato più del solito come probabilmente […]
Categories: NICE AND HAPPY PLACES • Tags: Accademia Ambrosiana, Ambrosiana, Biblioteca Ambrosiana, Carlo Borromeo, Codice Atlantico, Collegio dei Dottori, controriforma cattolica, Federigo Borromeo, Leonardo da Vinci, Piazza San Sepolcro, pinacoteca ambrosiana, sonia guidazzi