• About
  • Mission
  • Vision
  • Topics
  • Author

Slow Town Milano

Main menu

Skip to content
  • DRIVE THE CHANGE

Tag: sonia guidazzi

Show Grid Show List

Post navigation

← Older posts

L’Ultima Cena, di Leonardo

May 18, 2019 by sonia guidazzi - slow town, milano

L’Ultima Cena è stata l’ultima icona presentata a Palazzo Marino in occasione degli appuntamenti culturali organizzati durante Expo in Città 2015. Il grande capolavoro ha chiuso le sei conversazioni d’arte che hanno ricostruito l’identità di Milano attraverso una serie di importanti tasselli che ne hanno costellato la storia e non poteva certo escludere Leonardo, cittadino onorario della nostra città per più di 20 anni che qui ha lasciato niente poco di meno che l’Ultima Cena e il Codice Atlantico. Il […]

Categories: ART AND SLOW EVENTS • Tags: casa degli atellani, cenacolo, il moro, Leonardo da Vinci, ludovico sforza, milano, Santa Maria delle Grazie, sonia guidazzi, ultima cena, vigna di leonardo

2

Perdersi nel Duomo

May 17, 2019 by sonia guidazzi - slow town, milano

Abbandonarsi a una lunga passeggiata all’interno della cattedrale di Milano significa perdersi tra 7 secoli di storia della nostra città per incontrare tutti coloro che hanno partecipato alla sua costruzione e scorgerne con calma gli infiniti segreti. Di primo impatto il Duomo, con la sua imponenza, suscita una certa soggezione. Basta, però, prender confidenza e trovare il tempo per sostare all’ombra dei suoi 52 piloni per accorgersi dell’intensa vita che popola questa specie di foresta pietrificata che rappresenta, di fatto, […]

Categories: NICE AND HAPPY PLACES • Tags: cattedrale, duomo, gian galeazzo visconti, madonnina, milano, simbolo, sonia guidazzi

12

Una visione, il Parco Sempione

May 16, 2019 by sonia guidazzi - slow town, milano

Il milanese di solito ci entra di fretta per poi esser costretto a rallentare il passo dalle piante che con il loro benvenuto invitano a dimenticare la frenesia della città insieme ai rumori del traffico mentre i turisti generalmente temporeggiano molto nel nostro Parco Sempione: ‘I giardini sono regali che i padri preparano ai figli e ai nipoti, perché chi pianta datteri non mangia datteri’. Un buon motivo per gustarseli questi preziosi doni, quando invece sono le abitudini a prevalere: […]

Categories: NICE AND HAPPY PLACES • Tags: Arco della Pace, Castello Sforzesco, Emilio Alemagna, Ercole Silva, giardini pubblici, la triennale, milano, Parco Sempione, sonia guidazzi, verde urbano

12

Famolo, Ciclosfuso

May 15, 2019 by sonia guidazzi - slow town, milano

C’erano una volta dei laureati in economia e commercio che alla soglia dei 40 anni scoprirono di essere infelici. Avevano studiato tanto per entrare il qualche nota società di marketing e nella maggior parte dei casi avevano pure ottenuto posizioni di prestigio accompagnate da lauti stipendi. Solo che non avevano tempo di spendere il denaro guadagnato e di stare in famiglia con il risultato di arrivare a sera stanchi e avviliti. E fu così che un giorno decisero di darci […]

Categories: GOOD FOOD AND MOOD, LOW IMPACT SHOPPING • Tags: bicicletta, business, ciclisti, gianluca casella, matteo riva, mercato, milano, mobilità sostenibile, navigli, piste ciclabili, riparazioni, sonia guidazzi, traffico urbano, vino sfuso

1

Il segreto sono le fibre

May 14, 2019 by sonia guidazzi - slow town, milano

Ci ricordiamo di avere un intestino solo quando a seguito di una cura antibiotica inizia a darci qualche problemino. Ci consoliamo pensando al bifidus sorridente visto alla tv convinti di poter risolver tutto con una bella scatola di fermenti lattici che assumeremo con costanza per un’intera settimana quando, in realtà, il discorso è un po’ più serio ma soprattutto molto più importante. La nostra salute parte dalla pancia ed è strettamente connessa al delicatissimo equilibrio della nostra flora batterica intestinale […]

Categories: GOOD FOOD AND MOOD • Tags: adele prosdocimi, batteri buoni, carminio, cultura alimentare, fibre, frutta, intestino, paolo toniolo, salute, sonia guidazzi, valentina dolci, verdura

2

La Triennale di Milano, ginnastica mentale

July 4, 2018 by sonia guidazzi - slow town, milano

‘Nutrire il pianeta, Energia per la vita’: prima tappa a Milano in Triennale, l’unico padiglione di Expo in città, per esplorare il rapporto tra uomo e cibo dall’anno della prima Esposizione Universale di Londra del 1851 a oggi laddove si tratta della prima volta in assoluto che il Palazzo dell’Arte apre per un’unica grande mostra con Arts & Foods che occupa quasi 7.000 metri quadrati a dimostrazione di un’atavica capacità della fondazione di trasformare i suoi spazi mutanti per attingere […]

Categories: NICE AND HAPPY PLACES • Tags: architettura moderna, arti decorative, arts & foods, Bureau International des Expositions, EXPO 2015, Giovanni Muzio, la triennale, milano, Palazzo dell’Arte, Parco Sempione, sonia guidazzi

6

Concetto Spaziale, di Lucio Fontana

April 30, 2018 by sonia guidazzi - slow town, milano

La quinta icona scelta dal Comune di Milano per scandire il palinsesto culturale di Expo in Città è il Concetto Spaziale di Lucio Fontana. Notare bene: non un’opera, un concetto. Un concetto che ha trasformato per sempre il linguaggio dell’arte e il modo di praticarla aprendo nuove prospettive sull’avvenire. L’urgenza di superare l’arte come intesa sino a metà ‘900 deriva dalle trasformazioni sociali che hanno contraddistinto gli anni dopo la seconda guerra mondiale. La conquista dello spazio, l’aeroplano e la […]

Categories: ART AND SLOW EVENTS • Tags: beyond, buchi, concetto spaziale, Expo in città, gallerie d'italia, icone, luca massimo barbero, lucio fontana, milano, museo del 900, Palazzo Marino, Sei conversazioni d’arte, sonia guidazzi, spazialismo, tagli

Leave a comment

Il bacio, di Francesco Hayez

February 2, 2018 by sonia guidazzi - slow town, milano

La seconda opera scelta dal Comune di Milano per rappresentare il palinsesto culturale di Expo in città è il Bacio di Francesco Hayez. Questa volta non è bastato arrivare dieci minuti prima dell’orario di inizio della conferenza: Palazzo Marino era talmente affollato da rischiare di rimanere fuori. Eppure il tema deve aver esercitato una sorta di misterioso fascino che ha saputo trasformare il timore in pazienza consentendomi di riuscire a scivolare tra le prime file, per terra, tra gli altri […]

Categories: ART AND SLOW EVENTS • Tags: bacio, fernando mazzocca, francesco hayez, milano, Palazzo Marino, pinacoteca di brera, Risorgimento, romanticismo, Sei conversazioni d’arte, sonia guidazzi

2

I segreti del Castello

January 3, 2018 by sonia guidazzi - slow town, milano

Di solito ci limitiamo a passarci davanti. Un imponente volume marrone che ci scruta severo mentre corriamo da un lato all’altro della città. Affascinante di sera quando è illuminato, autorevole di giorno quando predomina la sua stazza massiccia. L’ho sempre attraversato timidamente, per raggiungere il parco da Piazza Cairoli, pervasa da una sottile sensazione di soggezione. Solo ogni tanto ho osato sostare nei suoi cortili a prendere qualche raggio di sole. Poi, a un certo punto ho deciso di affrontarlo, […]

Categories: NICE AND HAPPY PLACES • Tags: Bianca Maria Visconti, Bona di Savoia, Castello Sforzesco, Filippo Maria Visconti, Francesco Sforza, Galeazzo II Visconti, Galeazzo Maria Sforza, gian galeazzo visconti, Ludovico il Moro, milano, Milano Segreta, Newton Compton Editori, Porta Giovia, sonia guidazzi

15

Conversazione sull’acqua

December 3, 2017 by sonia guidazzi - slow town, milano

Ed è rivelazione. Forse sono giunta a capo di quello che da tanto tempo mi tormenta, al senso di soffocamento che spesso provo in questa città e non è che abbiamo pochi angoli belli, è che ben poca poesia è sopravissuta al lento ma inesorabile processo che ha portato Milano a perdere la sua identità e il suo rapporto simbiotico con l’acqua: elemento fondante di ogni civiltà. Altre capitali hanno mantenuto viva la relazione, noi no. Tanti lo sanno, altri […]

Categories: PLANET FRIENDLY LIVING • Tags: città d'acque, conca di viarenna, milano navigli aperti, mirco bareggi, sonia guidazzi

6

Sulle tracce della Milano romana

November 25, 2017 by sonia guidazzi - slow town, milano

Il percorso più complicato e al tempo stesso più affascinante che si possa fare a Milano. Bisogna partire dotati di una certa fantasia per scorgere ciò che è stato cancellato poiché l’assenza di cave in prossimità della città ha costretto i nostri antenati a sfruttare materiali di recupero, cioè a demolire per costruire, e la storia di duemila anni fa si nasconde sotto ai nostri piedi, a circa 3 metri di profondità, celata da molti strati sovrapposti. Un passato che […]

Categories: NICE AND HAPPY PLACES • Tags: anfiteatro romano, arena, capitale impero romano d’occidente, cardo, castrum, cibele, circo, civico museo archeologico, decumano, fondazione, foro, massimiano, milano, milano romana, mura medioevali, mura romane massimianee, mura romane repubblicane, mura spagnole, nascita, palazzo imperiale, pinacoteca ambrosiana, porte, pusterle, sonia guidazzi, teatro, tempi, terme, zecca

5

Semplice, il Carminio

November 15, 2017 by sonia guidazzi - slow town, milano

Nascosto in una viuzza poco distante dall’Accademia di Brera, il Carminio si propone come un luogo semplice e tranquillo, dove mangiar sano e conversare con calma. Il menu si compone di pochi piatti a base di verdure di stagione, carni e formaggi provenienti da agricoltori o allevatori di zona nell’ottica di portate in tavola qualità, sapore e freschezza senza cercare in prodotti esotici strane alternative di dubbia valenza nutritiva. Non mancano mai un piatto vegetariano, una zuppa e l’insalata del […]

Categories: GOOD FOOD AND MOOD • Tags: adele prosdocini, brera, carminio, consigliati, milano, ristoranti, sonia guidazzi, terre vulnerabili

Leave a comment

Post navigation

← Older posts

THINK GREEN ACT NOW

  • ART AND SLOW EVENTS
  • GOOD FOOD AND MOOD
  • LOW IMPACT SHOPPING
  • NICE AND HAPPY PLACES
  • PLANET FRIENDLY LIVING
  • SMART PEOPLE AND CORP
  • WORLDWIDE TOP GOALS

READ AND GET INSPIRED

  • L’Ultima Cena, di Leonardo
  • Perdersi nel Duomo
  • Una visione, il Parco Sempione
  • Famolo, Ciclosfuso
  • Il segreto sono le fibre
  • Wake up for Climate
  • La Triennale di Milano, ginnastica mentale
  • Concetto Spaziale, di Lucio Fontana
  • Il bacio, di Francesco Hayez
  • I segreti del Castello

KEEP UP ON FACEBOOK

KEEP UP ON FACEBOOK

TWITTER CONNECTION

  • what about a new cover for facebook? #EmergenzaClimatica #EmergenzaSociale #EmergenzaUmana let's stay together - e… twitter.com/i/web/status/1… 3 years ago
  • #emergenzaclimatica #milano #thereisnoplanetB https://t.co/6bIYYzRm8o 3 years ago
  • #emergenzaclimatica https://t.co/92DKhXTS6j 3 years ago

SEARCHING SOMETHING?

CREATING THE FUTURE

  • Register
  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.com

Slow Town

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Create a free website or blog at WordPress.com.
Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Cookie Policy
  • Follow Following
    • Slow Town Milano
    • Join 51 other followers
    • Already have a WordPress.com account? Log in now.
    • Slow Town Milano
    • Customize
    • Follow Following
    • Sign up
    • Log in
    • Report this content
    • View site in Reader
    • Manage subscriptions
    • Collapse this bar
 

Loading Comments...